Trovati 46 articoli
Le Dr. Martens esercitano un fascino particolare quanti hanno a cuore l’espressione della propria individualità e che manifestano una feria personalità. Le forme semplici e autentiche delle calzature Dr Martens consentono a chi le indossa di sentirle come una parte del proprio corpo. Sono pratiche, durevoli e il loro confort eccezionale le rende le scarpe ideali per le occasioni più disparate della frenetica vita moderna. Ma non è stato sempre così: queste calzature nacquero come modesti stivali da lavoro ed arrivarono perfino ad essere vendute come scarpe da giardinaggio. Com’è, allora, che Dr. Martens è divenuto uno dei brand più cult della nostra era? È una storia unica e interessante che vogliamo raccontarvi...
Storia delle Dr. Martens
Agli inizi del secolo scorso, nella piccola città industriale di Wollaston, in Inghilterra, la famiglia Griggs era nota per la produzione di calzature da lavoro, robuste e durevoli.
Ma lasciamo L’isola britannica e andiamo in Germania, a Monaco. Siamo negli anni del Dopoguerra. Qui, un giovane soldato di appena 25 anni, il dottor Klaus Maertens, si è fratturato un piede sciando. Durante i lunghi mesi di convalescenza, crea un’esclusiva suola con cuscinetto d’aria molto più comoda della tradizionale suola di cuoio duro dei classici stivali militari. Con un po’ di pazienza realizza a mano il primo prototipo delle sue nuove scarpe che mostra ad un suo vecchio compagno di Università: l’ingegnere meccanico Herbert Funk. I due amici cominciano a produrre le loro scarpe rivoluzionarie con l’idea di rifornire l’esercito, ma le prime ad apprezzarle per la loro praticità e confort furono le donne: casalinghe, operaie, anziane signore. Grazie a queste donne intuitive l’attività di Maertens e Funk registrò una forte espansione e fu così’ che nel 1959, i due soci e amici decisero che fosse tempo di guardare oltreoceano.
Ma torniamo in Inghilterra, dove l'azienda Griggs è ora gestita dalla terza generazione della famiglia. È Bill Griggs che sfogliando un rivista di settore si interessa a quella scarpa tedesca dotata di una innovativa suola con cuscinetto d’aria. Bill convince i suoi fratelli ad acquistarne una licenza escluvisa.
Acquisito il marchio, i Griggs lo rinominano Dr. Martens (dal nome anglicizzato dell’inventore ed escludendo quello di Funk che in lingua inglese poteva essere frainteso), quindi apportano alle calzature alcune modifiche chiave: ne ridisegnano la suola, arrotondando il tacco; aggiungono una fettuccia posteriore con il marchio Air Wair e la particolare cucitura gialla tra suola e tomaia. Il 1 aprile 1960 nasce lo stivale Dr. Martens il cui modello viene chiamato 1460 per ricordare la data del debutto.
Inizialmente gli stivali Dr, Martens venivano venduti a postini ed operai, ma presto divennero un simbolo dei movimenti giovanili e culturali che costraddistinsero gli anni ’60. La prima personalità ad indossarli fu il mitico chitarrista Pete Townshend, leader dei The Who. Da allora gli stivali Dr. Martens divennero un oggetto di culto di numerosi movimenti e subculture musicali: punk, ska, new wave, skinhead, grunge, psychobilly, mod, metallari, gothic, emo, etc. Agli inizi del nuovo millennio con il diminuito interesse dei giovani verso questi movimenti le Dr. Martens conobbero un momento di declino, la produzione viene interrotta e il marchio ceduto alla società britannica Permira.
Ma Nel 2019 il brand lancia la nuova campagna globale per la stagione Autunno/Inverno intitolata Tough as You, basata sul concept che l'unica cosa più resistente delle proprie calzature sono le persone che decidono di indossarle. E tu sei pronto a scegliere le tue Dr. Martens? Sfoglia la vetrina di Pianeta Outlet, da noi trovi ogni modello, taglia e colore disponibile da adattare alla tua personalità